GRAFICA&COMUNICAZIONE
Oggi il ruolo di un grafico pubblicitario può spaziare in diversi ambiti di comunicazione sia offline che online. Se la sua preparazione è adeguata e aggiornata può avere un ruolo di rilievo in diversi ambiti professionali, dal reparto grafico di un’agenzia di comunicazione all’universo editoriale, sia che si tratti di finalizzare una progettazione per la carta stampata o per il web curando un blog aziendale o un magazine online. Insomma il grafico pubblicitario oggi, è una figura professionale ricercata, se preparata ed in grado di rispondere in modo flessibile e competente alle diverse esigenze del suo mercato di riferimento. I nostri corsi si basano su una progettualità ponderata dove la didattica sposa le dinamiche reali del mondo del lavoro. Per questo il nostro percorso formativo ha un fil rouge che accompagna costantemente gli studenti ed è la costruzione di un metodo lavorativo, incentrato sullo sviluppare la capacità di “problem solving” reale e prossimo a ciò che accade nel mondo del lavoro, ovvero una sorta di bussola per orientarsi e arrivare alla migliore soluzione possibile considerando quelle che sono le variabili, i paletti o gli obiettivi da raggiungere da parte del committente.
Primo anno - Modulo 1
Con l'acquisizione della qualifica professionale di: Operatore processo lavorazione Grafica ed elaborazione e produzione di allestimenti stampati
Durata: 900 ore (500 di aula/laboratorio e 400 di stage), con esami per ciascun modulo ed esame finale davanti a Commissione Regione Puglia settore Formazione Professionale.
• Elementi di percezione visiva e psicologia della forma
• Dal briefing al moodboard
• La progettazione concettuale di un marchio e di un logotipo
• Dall’idea alla costruzione di un marchio: nozioni di Adobe Illustrator
• Nozioni di teoria e uso del colore
• L’uso corretto dei fonts in comunicazione
• Costruzione e riconoscibilità di un format grafico
• Dal marchio alla coorporate image: comunicare un brand
(dal biglietto da visita al packaging)
• Tecniche di impaginazione: nozioni di Adobe Indesign
• Uso delle immagini in digitale: Nozioni di Adobe Photoshop
• Ritocco e correzione fotografica: nozioni di Adobe Lightroom
Secondo anno - Modulo 2
Con l'acquisizione della qualifica professionale di: Tecnico elaborazione del materiale Editoriale, ideazione, disegno e controllo del progetto Grafico
Durata: 600 ore (400 di aula/laboratorio e 200 di stage), con esami per ciascun modulo ed esame finale davanti a Commissione Regione Puglia settore Formazione Professionale.
• redigere e Interpretare una strategia creativa
• L’uso dei mezzi di comunicazione: i media (dal budget al piano mezzi, dai media tradizionali ai new media)
• Storia dell’advertising
• Nozioni di psicologia della comunicazione
• Il messaggio pubblicitario: dall’headline al payoff
• identificare il proprio target e gli argomenti di vendita
• Creare una campagna pubblicitaria
• Chi è e cosa fa un copywriter: Nozioni di copywriting
• Chi è e cosa fa un art director: Nozioni di art direction
• Tecniche di story telling ( scrittura, fotografia, video)